∼ Polpette di zucca e ceci con semi di sesamo ∼
Polpette di zucca e ceci con semi di sesamo: le polpette di zucca e ceci con sesamo sono un’idea per un secondo piatto diverso dal solito e un buon modo per mangiare i legumi, anche per chi non li apprezza particolarmente. Sono una ricetta adatta anche a chi segue un’alimentazione vegana o a chi ha problemi di intolleranze al glutine e/o latticini.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 330g di zucca (qui un articolo sulle proprietà della zucca)
- 200g di ceci cotti
- 50g di farina di lenticchie o farina di ceci
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Semi di sesamo
- Rosmarino, alloro, salvia e origano
- Sale e pepe qb
Procedimento:
- Tagliare a dadini piccoli la zucca e cuocerla in padella con 1 cucchiaio di olio, 1 foglia di alloro, 1 foglia di salvia e alcuni rametti di rosmarino.
- Una volta che la zucca è cotta, frullarla insieme alle erbe aromatiche (ad eccezione dell’alloro, da eliminare) e ai ceci precedentemente cotti.
- Aggiungere 50g di farina di lenticchie, sale e pepe e frullare di nuovo.
- A parte preparare quella che sarà l’impanatura delle polpette, mescolando i semi di sesamo con l’origano.
- Formare le polpette con il composto ottenuto e passarle nei semi di sesamo. Per formare le polpette ci vuole un po’ di pazienza.
- Disporre le polpette su una teglia ricoperta con carta da forno e infornare per 20 minuti nel forno a 200°
- Una volta cotte accompagnarle con un contorno di verdure e/o una salsa a base di passata di pomodoro.
Valori nutrizionali per 1 porzione:
- Calorie: 241Kcal
- Proteine: 10g
- Grassi: 13g
- Carboidrati: 21g
Per rimanere aggiornato su alimentazione sana, attività fisica e ricette sfiziose metti un like sulla mia pagina Facebook.
Scrivi un commento