Dott.ssa Valentina Masi
Dietista a Reggio Emilia e provincia

Un’alimentazione sana ed equilibrata, abbinata ad uno stile di vita attivo, aiuta a prevenire numerose malattie croniche, sempre più diffuse nella nostra società, come l’obesità e il sovrappeso, le malattie cardiovascolari, l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito, alcuni disturbi muscolo-scheletrici e certi tipi di tumore.
Per tutelare quindi la nostra salute e prenderci cura del nostro corpo è importante imparare a mangiare correttamente e a seguire una dieta bilanciata.
Ricordiamo sempre che quando parliamo di “dieta” non ci riferiamo ad un regime drastico, da seguire per perdere chili di troppo in poco tempo, ma ad uno stile alimentare salutare, personalizzato, durevole nel tempo, basato sui nostri gusti e sulle nostre esigenze soggettive.
“Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute.”
– Ippocrate –
Di cosa mi occupo:

Problematiche gastrointestinali

Perdita di peso e ricomposizione corporea

Attività sportiva

Patologie

Fertilità, pre-concepimento e gravidanza

Disturbi femminili come candida o cistite

Menopausa

Educazione alimentare e organizzazione dell’alimentazione familiare
E se vuoi ricevere aggiornamenti, novità, ricette e tanto altro iscriviti alla Newsletter
Ultimi articoli dal blog
Settembre: il mese dei nuovi inizi
∼ Settembre: il mese dei nuovi inizi ∼ Settembre, un po’ come gennaio, è vissuto da tante persone come un mese di nuovi inizi, un momento in [...]
La salute nel piatto
∼ Il mio libro: La salute nel piatto ∼ Ho iniziato a scrivere il libro “La salute nel piatto” durante le vacanze natalizie tra fine 2021 e inizio 2022. [...]
Leggere le etichette nutrizionali
∼ Leggere le etichette nutrizionali ∼ Quando ci troviamo al supermercato (e non abbiamo i minuti contati) può capitare di prendere in mano un prodotto e leggere [...]
Broccoli: proprietà e 4 idee per cucinarli
∼ Broccoli: proprietà e 4 idee per cucinarli ∼ I broccoli sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere (o brassicacee). Appartengono a questa famiglia anche cavolfiori, [...]
Seguimi sui social
Il cavolo nero 🥬 è una delle verdure dell’autunno 🍂 e dell’inverno ❄️ ![]()
Appartiene alla famiglia delle
crucifere, come i broccoli, i cavoli e i cavolfiori ![]()
È ricco di nutrienti, come la vitamina K, i folati, il calcio, il ferro ed il sulforafano, un potente antiossidante con effetti antitumorali.![]()
Il cavolo nero è utile per la salute delle nostre ossa , grazie al suo contenuto di vitamina K e calcio. È anche importante per supportare il sistema immunitario 🦠 e la salute dei nostri occhi 👀 , dato che è ricco di vitamina C e beta-carotene.![]()
Inoltre ha un buon contenuto di fibre, utile per stimolare la peristalsi intestinale in caso di
stitichezza 🐌 ![]()
Per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile attenzione ⚠️ , perché il cavolo nero, come tutte le
crucifere, può causare gonfiore e meteorismo.
Può avere anche un alto contenuto di nichel, motivo per cui il suo consumo va valutato nelle persone che hanno allergia al nichel.![]()
Il cavolo nero è una verdura molto versatile in cucina, lo si può usare
🥬 per fare pesti per condire la pasta
🥬 come contorno saltato in padella con aglio e peperoncino 🌶️
🥬 cotto al forno in modo da
ottenere delle chips croccanti
🥬 come ingrediente di zuppe insieme ai legumi 🫘 ![]()
E a te piace il cavolo nero? Come lo prepari?
Dopo aver visto le 3 idee per la colazione dolce 🥞 , ecco qua le 3 idee per la colazione salata, sempre in
versione autunnale 🍂 ![]()
🔸 Pane ai cereali con crema di zucca 🎃 e prosciutto crudo : schiaccia la purea della zucca cotta e spalmala sul pane tostato e completa con il prosciutto crudo![]()
🔸Omelette funghi e spinaci: fai cuocere in padella circa 50g di funghi 🍄 fino a quando non
rilasciano la loro acqua, aggiungi poi una manciata di spinaci e regola di sale. A parte sbatti un uovo 🥚 con sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano. Versa l’uovo sbattuto sulle verdure e
cuoci a fuoco basso.![]()
🔸Crostini di pane con formaggio e pere: taglia delle fettine di pane (e se vuoi tostale), spalma sopra del formaggio morbido (per esempio ricotta), aggiungi 2-3 fettine di pera 🍐 e qualche
granella di frutta secca (come noci o nocciole). Per un tocco in più puoi aggiungere anche in
superficie un filo di miele 🍯 ![]()
1,2,3 quale ti ispira di più? 😋![]()
#lasalutenelpiatto #colazione #colazionesalata #autunno #healthyfood #nutrition #breakfastideas #realfood
3 idee per la tua colazione ☕️ adatte alla stagione autunnale 🍂 in versione dolce ![]()
Se non sai mai cosa mangiare a colazione e preferisci le opzioni dolci, ecco qua 3 idee per la tua colazione adatte a questo periodo 🍁![]()
🔸 Pancake alla mela 🍎 per prepararli mescola un uovo con 3 cucchiai di farina (d’avena,
integrale, di farro…), un goccio di latte/bevanda vegetale e 2 spicchi di mela frullata. Cuoci
in padella antiaderente da entrambi i lati. Gli altri 2 spicchi di mela puoi farli a pezzettini e
cuocerli con un po’ di cannella e succo di limone, così da usarli per guarnire i pancake. Per finire ti consiglio di aggiungere uno o due cucchiaini di crema di frutta secca 100%![]()
🔸 Porridge pera e cacao 🍐 in un pentolino aggiungi 30-40g di fiocchi d’avena, 100-120ml di bevanda vegetale, 1 cucchiaino di cacao e mezza pera a pezzettini. Cuoci fino a quando il
liquido non viene assorbito. Quando è pronto per decorare puoi aggiungere altri pezzetti di pera e per una versione super-cioccolatosa anche un quadretto di cioccolato fondente ![]()
🔸Yogurt con ganola e cachi 🥛 in un bicchiere o in una ciotola aggiungi la polpa di un cachi, lo yogurt bianco (classico o greco) e dei cereali/granola (per esempio del riso soffiato, dei cornflakes, dei fiocchi di farro o della granola (sul mio sito trovi due ricette di granola da fare in casa)![]()
1,2,3 quale ti ispira di più?![]()
E se ti interessano anche 3 idee salate, scrivimelo nei commenti 💬 così le pubblico nel prossimo post ![]()
#lasalutenelpiatto #dieta #dietasana #colazione #healthybreakfast #nutrition #colazionesana
Siamo nella stagione delle castagne 🌰 e vediamo quindi insieme alcune loro proprietà di e 3 ricette 👩🏻🍳 che le vedono come protagoniste ![]()
🌰 Le castagne rientrano tra i cibi che apportano principalmente carboidrati (come le patate o il pane). Apportano inoltre anche fibre, vitamine e minerali. ![]()
🌰 Possiamo inserirle nella nostra alimentazione
all’interno dei pasti o possiamo anche usarle come spuntino.![]()
🌰 Attenzione per chi soffre di problemi gastrointestinali, perché il consumo di castagne potrebbe portare alla comparsa di sintomi come gonfiore e meteorismo 🎈(in questi casi è bene consumare
porzioni piccole).![]()
🌰 Ecco qui 3 idee di ricette con le castagne![]()
1️⃣ Risotto con castagne, funghi e speck 🍄
In una padella fai un soffritto leggero con cipolla, olio extravergine d’oliva e un goccio di acqua.
Aggiungi poi i funghi, circa 50-70g, e cuocili fino a quando non hanno rilasciato la loro acqua.
Aggiungi poi lo speck, circa 30g, e il riso, circa 70-80g e lascia rosolare. Cuoci il riso
secondo il tempo indicato sulla confezione aggiungendo man mano brodo o acqua salata bollenti.
Quando mancano pochi minuti al termine della cottura aggiungi 40-50g di castagne bollite e del
rosmarino tritato. Termina la cottura e regola di sale e pepe.![]()
2️⃣ Bocconcini di pollo alle castagne 🍗
Lascia marinare i bocconcini di pollo, circa 150g, in una ciotola con olio, aglio schiacciato, sale,
pepe per almeno 30 minuti. Versali poi in una padella e lasciali cuocere per 5-10 minuti. Aggiungi
le castagne bollite, circa 50g, e un goccio di latte o bevanda vegetale. Continua la cottura fino a quando il pollo non è ben cotto.![]()
3️⃣ Pancake di castagne 🥞
Mescola 4 cucchiai di farina di castagne con un uovo, 30ml di bevanda vegetale, un pizzico di
bicarbonato. Versa 1-2 cucchiai di impasto per volta in una padella antiaderente o leggermente oliata e cuoci da entrambi i lati.
Puoi guarnirli come preferisci, per esempio con qualche noce tritata, cioccolato a scaglie e un filo di miele.![]()
E a te piacciono le castagne? Hai una qualche ricetta preferita? 😋![]()
#castagne #lasalutenelpiatto #dieta #dietasana #ricette #healthyeating
Dopo aver visto come variare le fonti proteiche, ecco qua un esempio pratico: schema settimanale su come ripartire le fonti proteiche in base alle frequenze consigliate, con esempi di piatti 🥗🍳🥘🧆![]()
Scorri il post per vedere tutti i giorni!
Fammi sapere se questo post ti è piaciuto e se ti può essere utile 😊
Dato che ormai la scuola 📚 sta per iniziare ecco qua 5 idee💡 per la merenda, utili per chi non sa mai cosa dare da portare a scuola ai propri figli 👧🏻🧒🏼![]()
✳️ Banana 🍌 e yogurt bianco da bere 🥛 ![]()
✳️ Panino con prosciutto 🥪 e carote crude 🥕 ![]()
✳️ Muffin fatti in casa (sul mio sito trovi l’ebook “Muffin per tutti i gusti” con 8 ricette diverse per preparare i muffin)![]()
✳️ Cracker con frutta secca a guscio 🥜![]()
✳️ Gallette al cioccolato fondente 🍫 e frutta fresca 🍑 ![]()
E tu hai altre idee per la merenda a scuola?
5 idee di pasti da portare in ufficio 👩🏻💻 🧑🏻💻 ![]()
Tra oggi e la prossima settimana la maggior parte delle persone tornerà al lavoro. Per chi pranza in ufficio ecco qua 5 idee di pasti da portare da casa:![]()
1) Insalata greca con cetriolo, pomodori, olive e feta 🥒 🫒 🍅 ![]()
2) Wrap con tagliata di pollo e peperoni 🌮 🍗 🫑 ![]()
3) Insalata di riso con riso venere, zucchine, gamberetti e avocado 🍤 🥑 ![]()
4) Insalata mista con fagiolini, patate lesse e uova sode 🥔 🥚 ![]()
5) Pasta fredda con pesto di basilico, ceci e pomodorini 🌿 🍅 ![]()
Quale ti questi piatti ti ispira di più?![]()
Ricordati di salvare il post così da avere sempre queste idee a disposizione
E buon rientro al lavoro!
Per chi con questo caldo ☀️ non ha voglia di accedere forno e fornelli ecco qua 5 idee di pasti senza cottura ![]()
1️⃣ insalata di valeriana con prosciutto crudo e melone![]()
2️⃣ cous cous (da reidratare con acqua) con carote e zucchine alla julienne, salmone affumicato e avocado a cubetti![]()
3️⃣ insalata con rucola, mini peperoni, ceci e mais ![]()
4️⃣ friselle con filetti di sgombro, pomodorini e olive![]()
5️⃣ insalata con cetrioli, cipolla rossa di Tropea, primosale e anguria ![]()
Ti vengono in mente altri piatti estivi, senza cottura? Scrivimelo nei commenti 👇🏻
E ricordati di salvare il post così da avere sempre queste idee a disposizione
Uova “allevate a terra”, sai cosa significa? 🥚 ![]()
Su tante confezioni di uova che troviamo al supermercato possiamo leggere la dicitura “allevate a terra”. Ma cosa vuol dire?
L’allevamento delle galline a terra è un allevamento che viene fatto all’interno di capannoni sovraffollati, dove per ogni metro quadro vengono fatte stare 9/10 galline, le quali non hanno accesso all’aperto.![]()
Quando acquistiamo le uova al supermercato sarebbe meglio optare per uova biologiche, ovvero uova di galline che hanno accesso all’aria aperta e hanno uno spazio maggiore a disposizione per vivere.![]()
In questo modo promuoviamo un allevamento più sostenibile per l’animale, oltre a consumare un prodotto di qualità superiore: vari studi hanno dimostrato come le uova biologiche abbiano un contenuto superiore di omega3![]()
Se questo argomento ti interessa e vuoi imparare a leggere le etichette e a fare una spesa consapevole, trovi tanti approfondimenti nel mio libro “La salute nel piatto”![]()
E tu hai mai controllato queste informazioni nelle etichette delle uova?
5 CONSIGLI PER RIDURRE IL CONSUMO DI ZUCCHERI 🍭![]()
Mantenere nella propria alimentazione un consumo moderato di zuccheri è sicuramente un’azione importante per la nostra salute. Numerosi studi hanno infatti dimostrato come un consumo elevato di zuccheri si associ a numerose problematiche di salute e patologie.![]()
Ecco quindi 5️⃣ consigli per provare a ridurre il consumo di zuccheri nella nostra alimentazione
Scorri le foto per leggerli tutti 👆🏻![]()
E tu metti già in pratica questi consigli? E hai altri suggerimenti a riguardo? Scrivimelo nei commenti!