∼ Pancake: alcune idee per prepararli ∼

Nuovo articolo interamente dedicato agli amanti dei pancake, con varie idee per prepararli.

I pancake sono una valida alternativa per la colazione. Sono declinabili in base alle più svariate esigenze e preferenze: senza glutine, senza latticini, addirittura senza uova. Possono essere guarniti in tanti modi diversi e questo permette di variare la colazione e di non stancarsi. Inoltre, rappresentano una colazione bilanciata in termini di nutrienti e saziante; se volete approfondire l’argomento “colazione”, qui un articolo a riguardo.

  • Pancake idee prepararli

La ricetta base che consiglio per preparare i pancake è questa: mescolate un uovo con 30g di farina (integrale, di riso, di farro, di grano saraceno, di castagne… quella che preferite), un goccio di latte o bevanda vegetale (bevanda di riso, di soia, di mandorle, di avena…) e un pizzico di sale. Mescolate bene. Il composto ottenuto non deve essere troppo liquido: una volta che sarà versato nella padella non dovrà espandersi per tutta la superficie ma rimanere fermo (specie se avete una padella grande). A vostra scelta potete aggiungere anche 1-2 cucchiaini di lievito. Cuocete da entrambi i lati in padella antiaderente (o leggermente oliata); prima di versare l’impasto la padella deve essere bella calda.

Oltre alla ricetta base, con questo articolo voglio lasciarvi degli spunti sia per preparare i pancake in maniera differente, sia per guarnirli con alimenti diversi.

Ecco quindi alcune idee!

Pancake con banana e yogurt greco

Ingredienti: 2 cucchiai di fiocchi d’avena frullati con mezza banana, 1 uovo, 2 cucchiaini di yogurt greco bianco e un pizzico di sale.

Per guarnire: a scelta marmellata e/o crema di frutta secca al 100%.

  • pancake banana yogurt greco
  • pancake senza glutine e latticini

Pancake senza glutine e senza latticini

Ingredienti: 3 cucchiai di farina di riso, 1 uovo, bevanda d’avena e un pizzico di sale.

Per guarnire: una mela fatta a cubetti e cotta in un pentolino con 1 cucchiaino di olio di cocco, 2 cucchiaini di crema di mandorle e 1 cucchiaino di cacao amaro.

Pancake di zucca

Ingredienti: un pezzo di zucca cotta (circa 80g), 1 uovo, 2 cucchiai di farina integrale, bevanda vegetale/latte e un pizzico di sale.

Per guarnire: cioccolato fondente fuso e granella di mandorle.

  • pancake di zucca
  • Pancake cioccolato e mela

Pancake mela e cioccolato

Ingredienti: 2 spicchi di mela da frullare con 1 uovo, 2 cucchiai di farina di mandorle (o altra farina), 10g di cioccolato fondente a scaglie, un goccio di bevanda vegetale e un pizzico di bicarbonato.

Per guarnire: dato che l’impasto dei pancake è già arricchito con mela e cioccolato non ho utilizzato niente per guarnirli.

Pancake al cacao

Ingredienti: 2 cucchiai di farina integrale, 2 cucchiaini di cacao amaro, 1 uovo, bevanda vegetale/latte.

Per guarnire: yogurt greco e ciliegie cotte nell’olio di cocco.

  • pancake all'avocado

Pancake all’avocado

Ingredienti: mezzo avocado frullato con 1 uovo, 2 cucchiai di proteine in polvere (o 2 cucchiai di farina di cocco o cocco grattugiato), bevanda di mandorle, un pizzico di bicarbonato.

Per guarnire: cioccolato fondente fuso.

Questa variante è adatta anche per  chi segue una dieta chetogenica (in questo caso, cioccolato fondente almeno all’85%).

Pancake di grano saraceno e carote

Ingredienti: una carota grattugiata da mescolare con un tuorlo d’uovo, 2 cucchiai di farina di grano saraceno (vanno bene anche altre farine), 1 cucchiaino di lievito. Aggiungere poi un albume montato a neve e mescolare delicatamente.

Per guarnire: crema di nocciole al 100% e miele.

  • pancake carote

Alcune varianti per guarnire i pancake

  • Yogurt bianco, fragole fresche e cioccolato fuso
  • yogurt, fragole, cioccolato
  • Crema di frutta secca e banana a rondelle
  • Avocado schiacciato e marmellata
  • Cioccolato fuso e mirtilli
  • guarnire pancake
  • Burro d’arachidi e marmellata
  • burro d'arachidi e marmellata

Per rimanere aggiornato su alimentazione sana, attività fisica e ricette sfiziose metti un like sulla mia pagina Facebook.