∼ BMI e circonferenza addominale per valutare il proprio peso ∼
L’indice di massa corporea o BMI (Body Mass Index) è un parametro che viene utilizzato per avere un’idea generale del nostro peso corporeo. Esso viene calcolato rapportando il peso all’altezza al quadrato.[CP_CALCULATED_FIELDS id=”6″]
In base al risultato ottenuto è possibile valutare in quale intervallo si trova il nostro peso, utilizzando la seguente tabella:

Un altro strumento semplice e alla portata di tutti da abbinare al BMI è la circonferenza addominale, che permette di valutare l’accumulo di grasso a livello addominale. Per misurarla occorre stare in posizione eretta e far passare un metro da sarta attorno all’addome, all’altezza dell’ombelico. Un valore misurato superiore a 80cm per le donne e 94cm per gli uomini è indice di accumulo di grasso a livello viscerale. Il grasso viscerale è associato ad un rischio aumentato di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete 2.
In conclusione, BMI e circonferenza addominale sono due semplici strumenti che ci permettono di valutare in maniera più completa il nostro peso. Valori di BMI indicativi di sovrappeso e/o obesità e presenza di grasso addominale rappresentano un campanello d’allarme. Tramite un’alimentazione equilibrata e la giusta attività fisica è possibile andare incontro ad un calo ponderale e prevenire le numerose complicanze associate all’eccesso di peso.
Scrivi un commento